top of page

Come aumentare la propria motivazione e crescita personale

La Programmazione neuro linguistica è la più efficace tecnica di motivazione esistente sulla faccia della Terra.

Lo spirito della PNL può essere spiegato con una metafora.

Se due persone si incontrano e si scambiano un euro, ciascuno andrà via con un euro.

Se due persone si incontrano e si scambiano una idea, ciascuno andrà via con 2 idee.


L’essenza della PNL è lo studio della esperienza soggettiva ovvero quali sono i segreti delle

persone in grado di compiere imprese eccellenti?

La sua nascita è stata evocata dalla seguente domanda: qual è la differenza che fa la differenza? Essa, infatti, studia come fanno le persone di successo, sportivi compresi, ad ottenere risultati clamorosi.


E’ la tecnica adatta per chi vuole migliorare le proprie performances sportive e non sportive.

E’ una scienza che arricchisce le persone ed ha effetti collaterali esclusivamente positivi.

E’ lo studio di come governare il proprio cervello ed i propri stati mentali.

Essa spiega come vi siano atleti o persone in grado di raggiungere a volontà i risultati desiderati.

Infatti, la PNL si basa sul modellamento, ovvero sullo studio delle strategie mentali di persone che sono in grado di raggiungere grandi traguardi...

La magia di questa scienza sta in un presupposto assai interessante: il funzionamento del cervello è identico in ogni persona. La differenza sta tutta nella maniera con cui interpretiamo la realtà e di come usiamo le risorse che possediamo.

Se infatti faccio funzionare il mio cervello nella stessa identica maniera di come un campione fa funzionare il suo, sto mandando al mio sistema nervoso gli stessi segnali che egli manda al suo.

Il risultato sarà che potrò avere prestazioni assai simili al personaggio che sto modellando (modellare significa “rubare”e usare le strategie di altri).


Se il vostro desiderio è abbastanza forte, potete imitare i risultati di qualsiasi persona eccellente.


Replicare i risultati di una persona in grado di raggiungere grandi traguardi, significa risparmiare errori e soprattutto non sprecare una di quelle risorse che ciascuno di noi ha in quantità limitata: il tempo. Infatti, i grandi uomini sono degli imitatori di professione. Imparano nel giro di poche settimane o mesi quello che altre persone hanno appreso in anni di esperienza. E lo fanno prendendo a prestito le strategie degli altri.

Chi sono i più grandi imitatori sulla faccia della Terra? I giapponesi. Essi hanno letteralmente copiato i prodotti costruiti in altre nazioni. Li hanno modificanti in maniera poco significativa e li hanno rivenduti, colmando il notevole gap economico e sociale in cui erano immersi al termine del secondo conflitto mondiale.

Grazie a queste performances, il Giappone uscito devastato dalla guerra, è diventata la seconda potenza mondiale dopo gli Stati Uniti, pur non possedendo le materie prime né la ricchezza economica del colosso americano.


Pertanto, bisogna andare in giro in cerca dell’eccellenza. Quando incontrate una persona molto più brava di voi in determinato settore, non guardatela con invidia, cercate di carpirne i segreti e la maniera in cui usa il suo cervello.

Otterrete risultati simili in poco tempo, sicuramente in un tempo assai minore a quello che è servito a quella persona per apprendere quella particolare abilità.


Nel prossimo articolo parleremo di come si estraggono le strategie mentali, come si potenziano e come si possono modificare a piacimento e soprattutto di come si usano.


dr. Nicola Pecere

Medico-chirurgo, specialista in psicoterapia (PNL ed ipnosi Ericksoniana)

 
 
 

コメント


bottom of page