top of page

Cos'è la PNL?

Il nucleo pulsante della programmazione neuro linguistica è il “Modellamento”.

Modellare significa imitare le strategie mentali di altre persone, in grado di eseguire dei compiti complessi, per ottenere gli stessi risultati.


Noi imitiamo gli altri dalla nascita. Come fa un bambino ad imparare a parlare e a camminare? Guarda come fanno gli adulti e ruba loro strategie per ottenere gli stessi risultati. Come fa un atleta giovane ad imparare da uno piu’ vecchio? Impara ad estrapolare le sue strategie mentali e ad utilizzarle.

La PNL sostiene che alla nascita il nostro cervello funzioni come quello di tutte la altre persone, come del resto il fegato i polmoni ed ogni altro organo, a patto che non vi siano deficit di tipo organico. Pertanto, il nostro cervello ha esattamente le stesse potenzialità di tutti gli altri in circolazione.


Se io faccio funzionare la mia mente esattamente come quella di chi ottiene dei risultati notevoli (sia in campo sportivo che non sportivo), sto mandando al mio cervello gli stessi segnali nervosi che il mio campione di riferimento sta inviando al suo, per cui i risultati saranno assai simili.


La PNL ha un importantissimo presupposto: se c’è al mondo una persona che sa fare qualcosa, allora anch’io sono in grado di fare quella cosa lì, a patto che faccia funzionare il mio cervello come quello della persona che sto imitando. Se il vostro desiderio è abbastanza forte, potete imitare qualunque cosa faccia un essere umano. Spesso succede che una persona ci metta anni per poter usare bene la propria mente. E se voi imitate le azioni di costei, potete produrre gli stessi risultati. E li potete produrre in un tempo assai minore di quello servito a quella persona per conseguirli. Potete imparare in pochi giorni o in qualche mese abilità, che ad altri sono costate fatiche, errori ed anni interi.

La Pnl è la scienza che ci permette di governare il nostro cervello, i nostri stati mentali ed i nostri comportamenti.

E’ la scienza che ci consente di capire come mai alcuni sportivi o alcuni manager conseguono spessissimo risultati di rilievo costantemente, praticamente a comando.

Coloro che muovono il mondo sono degli imitatori di professione. Sono bravissimi nell’imparare le strategie degli altri, specie delle persone che hanno successo. Costoro sanno come risparmiare l’unica merce che nessuno di noi possiede a sufficienza: il tempo.


Non vi è nulla di magico o di misterioso nel fatto di riuscire a raggiungere certi traguardi.

Nulla che dipenda dalla struttura genetica. Si tratta di una disciplina che può essere appresa.

Per conseguire risultati assai simili a quelli degli uomini che hanno successo, compresi i campioni dello sport, bisogna imitare tre cose: le convinzioni e i valori; la sintassi mentale; la fisiologia.

Le convinzioni e i valori sono fondamentali. Ciò in cui un individuo crede, ciò che ritiene possibile od impossibile, determina quello che potrà fare o non fare. Se crederete di non riuscire a farcela, state inviando alla vostra mente precisi segnali, che limitano od eliminano la capacità di produrre quel risultato.

Se invece invierete alla vostra mente costantemente segnali coerenti, i quali dicono che ce la farete, state chiedendo alla mente di produrre i risultati che desiderate.

Allo stesso modo, se siete in grado di imitare il sistema di credenze di una persona, agirete come lui, ottenendo gli stessi risultati. L’entità del vostro successo dipenderà da quanto desiderate quel risultato, dalla vostra preparazione e dalle vostre potenzialità.

Il secondo ingrediente fondamentale da imitare è la sintassi mentale, ovvero la maniera in cui organizzare i propri pensieri.

Il terzo ingrediente importantissimo è imitare la fisiologia. Con essa si intende tutto quello che la persona fa con il corpo: voce, tonalità, volume, portamento, modo di gesticolare, mimica facciale, ecc.

Mente e corpo sono strettamente interconnessi.

La fisiologia è assai importante , perché influenza gli stati mentali e quindi i comportamenti di ciascuno.

L’importanza del Modellamento o imitazione lo si evince dal successo riportato dai giapponesi.

Essi hanno utilizzato prodotti nati altrove. Li hanno modificati e rivenduti, facendo diventare il Giappone una delle più potenti nazioni al mondo.

Quando si vuole conseguire un obiettivo, procedere per tentativi è un buon metodo. Questo comporta una serie di errori e soprattutto una notevole perdita di tempo.

E se poteste ottenere lo stesso risultato in breve tempo, evitando gran parte degli errori?

Ebbene, potete farlo con l’imitazione di chi ha già prodotto quei risultati, ovvero con il Modellamento.

Commenti


bottom of page